Works

Abitare di nuovo

Interni Design Journal// 29/09/20

Non esiste più una sola idea di abitare né di possesso dello spazio di vita. L’ambiente individuale è progettato per stare in equilibrio fra solitudine e relazioni famigliari. I luoghi pubblici saranno disegnati in modo più efficace. Vince una rivoluzione razionale, fra ecologia ed economia… (continua a leggere)

Perché l’acqua non faccia più paura

Interni Design Journal// 21/09/20

Inondazioni, innalzamento delle acque, fenomeni meteo estremi. Mentre la natura cambia inesorabilmente, c’è chi progetta città dove convivere con i nuovi cicli del mare e dei fiumi… (continua a leggere)

Giocare è una cosa seria

Interni N°9 Settembre 2020

I maestri amavano giocare e sono stati inventori di giochi e di oggetti per bambini. Il dialogo fra progetto e l’attitudine curiosa e inventiva dell’infanzia non si è mai concluso.

Cosa possiamo imparare dall’Africa?

Interni Design Journal// 06/07/20

La pandemia ha messo in crisi le strutture sociali ed economiche della parte più ricca del pianeta. Adesso occorre riprogettare. E dal Sud del mondo si può imparare la resilienza, la capacità di convivere con le grandi crisi e l’attivazione di una diversa ecologia (continua a leggere)

La riscoperta del fare da sè

Interni Design Journal// 2/07/20

Non l’abbiamo certo inventato durante il lockdown. Ma, durante il confinamento, il fai-da-te è ripartito con un entusiasmo e una creatività inaspettate e diffusissime. È il sogno di Enzo Mari del 1974 – restituire un potere operativo alle persone comuni – diventato realtà nel momento del bisogno (continua a leggere)

Indovina chi viene a cena

Che il progetto sia qualcosa che ha a che fare con le scelte quotidiane, è cosa chiara. Non ci sono ambiti in cui non si usano capacità progettuali: nemmeno nei gesti più banali. E i designer italiani spesso sono stati geniali nell’osservare e tradurre la creatività spontanea delle persone. Ma i tempi si sono fatti più complicati e la vita sembra andare più veloce del design. Come quando si è costretti a trovare soluzioni pragmatiche e intelligenti ai pregiudizi culturali. (continua a leggere)

Il lavoro felice

Come si progetta in remoto? Occupandosi del benessere di chi lavora, dice Alice Valsecchi, People Operation Lead da Bending Spoons (la società che durante il lockdown ha creato Immuni). Continua a leggere

Lavorare da lontano

Si può lavorare bene da remoto anche fuori dall’emergenza, ma bisogna imparare a progettare comunicazione e trasparenza (continua a leggere)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...